_____ LA GRANDINE _____
Tutte riunite ad un crosciante rombo
le nuvole vaganti hanno accerchiato
il cielo, dense e grevi come il piombo.
Sibila il vento una minaccia oscura:
gli alberi curvi tentano la fuga:
urla e geme la terra di paura.
Una campana grida "Aiuto, aiuto!"
Aiuto per le viti e per il grano
che aspetta solo d'essere mietuto.
Una nuvola bianca (una staffetta
di pace?) incontra il grido disperato
che rimbalza qua e là per ogni vetta.
Ma non è pace, non è pace: è guerra!
E, all'improvviso, la staffetta bianca
getta candido piombo sulla terra.
Crosci, ventate; grandine a ventaglio
saetta l'aria picchiettando allegra,
ed ogni pianta è un facile bersaglio!
E la campana grida ancora aiuto,
tra lo scroscio dei chicchi levigati,
che già più delle falci hanno mietuto.
E la campana piange infine, stanca,
nel vasto cielo ritornato azzurro,
sopra la terra flagellata e bianca.
Poesia di Edvige Pesce Gorini - Grandine
Buon pomeriggio e ben ritrovati a tutti gli amici di Meteocampotizzoro. Dopo i fatti di Napoli di qualche giorno fa, abbiamo deciso di spiegare in maniera semplice quello che è accaduto e soprattutto il perchè delle grosse dimensioni della Grandine.Cosa è?, Come si forma? perchè le dimensioni variano?. La grandine è costituita da grani di ghiaccio di forma e dimensioni diverse che dipendono dallo stato di sviluppo del cumulonembo (nuvola temporalesca), l'unica nube in cui il fenomeno può aver luogo. Andiamo a vedere come si forma; Generalmente si forma dentro alle nubi temporalesche. Le forti correnti ascendenti trasportano le gocce di acqua fino a quote in cui la temperatura è inferiore allo zero. Fin tanto che la forza delle correnti ascendenti riesce a mantenere il cristallo di ghiaccio all'interno della nube, questo avrà la possibilità di aggregarsi con altri nuclei di acqua sopraffusa e di accrescere il suo volume. Quando il peso del chicco di grandine riesce a vincere la forza contraria della corrente ascendente, questo precipita al suolo. La sua grandezza e le sue caratteristiche, dipendono quindi dalle caratteristiche del temporale che lo ha generato. La Grandine può avere varie forme, SFEROIDI - ELLISSOIDI - POMI - CONI - E FORME IRREGOLARI - In genere, seguendo le indicazioni della scala Torro, i chicchi di grandine vengono paragonati ad oggetti ed a frutti conosciuti.
Grazie per la cortese attenzione.
Se avete trovato di vostra utilità ed interesseil seguente articolo vi saremo grati di ricevere un "MI PIACE" o una "CONDIVISIONE", di nuovo grazie.
www.meteocampotizzoro.it#meteocampotizzoro

grandine di Napoli

grandine di Napoli

foto Americana
